Il testo, di dimensioni tascabili, è una raccolta di cartoline che illustrano i luoghi della Riviera dei Cedri, in quel tratto di costa della Calabria compresa tra il confine lucano e Paola, la cittadina di San Francesco. La Riviera prende il nome dalla storica coltivazione del cedro, prezioso agrume dalle profumate e fruttate note usato nella gastronomia calabrese per la produzione di dolci e liquori. Attraverso questo libro fotografico ricco di immagini a colori intervallate da brevi descrizioni in italiano e inglese si possono ammirare i meravigliosi luoghi di uno dei tratti più belli e suggestivi della costa calabrese. Da Praia a Diamante e Cetraro si intrecciano numerose spiagge, cale e grotte che si affacciano su un mare cristallino e fondali protetti. Famose la Grotta Azzurra, Grotta del leone, Grotta delle Cascate; affascinante l’Isola di Dino a pochi chilometri dalla spiaggia, i cui fondali sono tra i più vivaci del Mediterraneo per il pullulare di pesci, molluschi e crostacei.
Alle spalle della Riviera dei Cedri si solleva rapido il Pollino fino a sfiorare i 2.000 metri di altezza con il Cozzo del Pellegrino e l’area della riserva costellata da gole fluviali come quella del Lao e dell’Argentino. E infine le foreste dove la natura regna incontaminata.
Disponibile
0167
ISBN / EAN 9788895218243
La riviera dei cedri
Immagini e brevi descrizioni sulla Riviera dei Cedri in Calabria

€ 5,61
anziché € 5,90
Specifiche
- Autore
William Dello Russo
- Fotografi
Guido Cozzi
Johanna Huber
Ugo Mellone
Arcangelo Piai
Alessandro Saffo
Giovanni Simeone - Argomento
La riviera dei Cedri
- Lingue
italiano - inglese
- Copertina
rigida
- Formato
17X12 cm
- Pagine
63
- Editore
Sime Book
- ISBN
978-88-95218-24-3